Le fasi di crescita della coscienza
Hits: 3Le fasi di crescita della coscienza Le fasi di crescita della coscienza per il bambino piccolo che viva un’angoscia di separazione, una madre presente… Leggi tutto »Le fasi di crescita della coscienza
Hits: 3Le fasi di crescita della coscienza Le fasi di crescita della coscienza per il bambino piccolo che viva un’angoscia di separazione, una madre presente… Leggi tutto »Le fasi di crescita della coscienza
Hits: 3
A questo punto dell’evoluzione della specie, maschio e femmina appaiono chiaramente diversi. Con la conseguente celebrazione di lui che ha la capacità di imporsi su di lei. Compaiono comportamenti e caratteri sessuali secondari.
1) La nascita dell’eroe
Questa è la fase del Mito dell’Eroe in cui avviene una sostanziale trasformazione a livello psichico: l’Io diventa eroico e si assume la responsabilità di fare fronte allo strapotere dell’inconscio ed affermare la propria forza e la propria esistenza contro quelle forze regressive che tendono a sopraffarlo. Questa fase è importantissima nella costruzione della personalità di ogni singolo individuo. È la lotta con il Drago – simbolica uccisione della madre. Una prova che l’eroe deve superare contro le istanze regressive emotive ed istintive che tentano di impedire l’accesso al “tesoro”.Leggi tutto »Il mito dell’eroe
Hits: 4Lo sviluppo psicologico del femminile Lo sviluppo psicologico del femminile, comincia la separazione evolutiva dell’uomo e della donna. Ecco che si definisce un archetipo che… Leggi tutto »Lo sviluppo psicologico del femminile
Hits: 4Foto di birgl da Pixabay Il ruolo dell’uomo moderno E’ innegabile il fatto che le donne stentano a comprendere l’uomo, ma forse, è altrettanto evidente che l’uomo… Leggi tutto »Il ruolo dell’uomo moderno
Hits: 2I danni della mancanza di amore Sembra ormai chiaro che anche nei primissimi giorni di vita il bambino ha bisogno oltre che della soddisfazione… Leggi tutto »I danni della mancanza di amore
Hits: 2Foto di Gerd Altmann da Pixabay Casualità e sincronicità Solo ‘Democrito, il mondo a caso pone’, diceva il divino poeta. Dalla scienza ci arrivano continue conferme sul… Leggi tutto »Casualità e sincronicità – differenze
Hits: 11Foto di Lorraine Cormier da Pixabay Il ruolo del Padre nell’attuale società Parlare del padre, oggi, è molto difficile, contrariamente a quanto lo poteva essere fino alla… Leggi tutto »Il ruolo del Padre nell’attuale società
Hits: 83Foto di anncapictures da Pixabay L’importanza del vuoto in psicologia I Buddisti, in merito a questo aspetto, si rifanno al Sutra del Cuore il cui messaggio è: tutto è… Leggi tutto »L’importanza del VUOTO in psicologia
Hits: 2Foto di Gerd Altmann da Pixabay Quando il tempo vola Il tempo e la sua comprensione non è innata. Basta vedere i bambini che al mattino, invece… Leggi tutto »Quando il tempo vola
Hits: 120Il cervello e la psicoanalisi Per far un discorso sul cervello e la psicoanalisi, dobbiamo iniziare da molto lontano, ovvero dal primo salto evolutivo… Leggi tutto »Il cervello e la psicoanalisi
Hits: 11Come conoscersi meglio, ovvero il principio di individuazione Chi non conosce la massima conosci te stesso scritta nel santuario… Leggi tutto »Come conoscersi meglio
Hits: 27Foto di shanghaistoneman da Pixabay I conflitti della madre con il figlio Altrove ho tentato di descrivere il rapporto conflittuale madre figlia, mentre qui vorrei, anche per… Leggi tutto »Rapporto conflittuale madre-figlio
Hits: 0Foto di Dean Marston da Pixabay Cosa è la coscienza Cosa è la coscienza è la domanda che da sempre l’uomo si pone che spesso viene espressa… Leggi tutto »Cosa è la coscienza
Hits: 3La fiaba e i conflitti infantili Nell’articolo sull’importanza delle fiabe , abbiamo visto come i nostri bambini si interrogano sui grandi quesiti della vita.… Leggi tutto »La fiaba e i conflitti infantili
Hits: 6Foto di anncapictures da Pixabay L’importanza del tempo dal punto di vista psicologico L’importanza del tempo presuppone la conoscenza del significato del termine da tutti i punti… Leggi tutto »Il tempo nella dinamica dell’inconscio
Hits: 1Le relazioni: ciao come stai Assaporare nel profondo le relazioni, è ormai un’utopia. Quando ci si incontra abitualmente ci diciamo: “Ciao, come stai?” e… Leggi tutto »Banalizzare le relazioni
Hits: 0Foto di Devanath da Pixabay Il significato psicologico dei mandala Per comprendere il significato psicologico dei mandale, dovremmo propedeuticamente, avere qualche nozione in merito al concetto di… Leggi tutto »Alcune riflessioni sui MANDALA
Hits: 1Foto di _Alicja_ da Pixabay Teoria della ghianda ovvero quella del nostro destino Se sei una quercia, prima eri una ghianda, non potevi essere altro. Non puoi… Leggi tutto »Teoria della ghianda ovvero quella del nostro destino
Hits: 0Foto di Susan Cipriano da Pixabay L’importanza della memoria nelle interazioni psicosociali Per i greci, le anime dei defunti, una volta arrivati nel regno di Ade, dio… Leggi tutto »L’importanza della memoria nelle interazioni psicosociali
Hits: 1I nove tipi di intelligenza Esiste una teoria, quella delle intelligenze multiple che sostiene che la misurazione del QI attraverso l’uso dei test tradizionali… Leggi tutto »I nove tipi di intelligenza