Il Mobbing oggi. Come e perchè
Hits: 1Guida al mobbing: quando c’è e quando no Nasce dal verbo inglese: “to mob” (attaccare) ed è stato usato per la prima volta dall’etologo… Leggi tutto »Il Mobbing oggi. Come e perchè
Hits: 1Guida al mobbing: quando c’è e quando no Nasce dal verbo inglese: “to mob” (attaccare) ed è stato usato per la prima volta dall’etologo… Leggi tutto »Il Mobbing oggi. Come e perchè
Hits: 2Alienazione Parentale Recentemente si è sentito spesso parlare di Alienazione Parentale nei procedimenti di separazione e divorzio. Ma cosa si intende, di preciso, per… Leggi tutto »Alienazione Parentale
Hits: 0Nel corso del III Convegno Nazionale di Psicologia Giuridica organizzato dalla Fondazione Gulotta e tenutosi a Milano lo scorso Novembre sono stati trattati numerosi… Leggi tutto »Metodologie e strumenti della psicologia giuridica, le nuove frontiere
Hits: 0L’ascolto del minore: le buone prassi Il 14 ottobre 2017 è stata pubblicata la IV CARTA DI NOTO – Linee guida per l’esame del minore.… Leggi tutto »L’ascolto del minore: le buone prassi
Hits: 1Mass media, pregiudizi e paura La letteratura internazionale è unanime nell’affermare il forte potere dei media sulla costruzione della realtà sociale, in particolar modo… Leggi tutto »Mass media, pregiudizi e paura del crimine – Quali connessioni
Hits: 0ABUSI SESSUALI: QUANDO IL POTERE DA ALLA TESTA Tutti abbiamo appreso dal tam tam mediatico di abusi e molestie del mondo dello spettacolo. Si… Leggi tutto »Il potere e l’abuso sessuale
Hits: 0Ruoli e funzioni del Perito, del Consulente Tecnico d’Ufficio e del Consulente Tecnico di Parte. Fra le varie prestazioni professionali lo psicologo può effettuare… Leggi tutto »Consulenza tecnica di parte
Hits: 0Di fronte alle evidenti e clamorose anormalità di una condotta perversa, ed in particolare in alcune condotte sadiche, saremmo portati a ritenere che gli… Leggi tutto »LA VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA: Perversioni sessuali e imputabilità
Hits: 0La sindrome da alienazione genitoriale In merito alla sindrome da alienazione genitoriale è bene ricordare che il sistema delle separazioni si regge quasi esclusivamente… Leggi tutto »La sindrome di Alienazione Genitoriale
Hits: 0La recente legge sull’affidamento condiviso (8 febbraio 2006 n. 54) sottolinea in primis il concetto di bi-genitorialità allargata, intesa come necessità di ampliare la… Leggi tutto »Affidamento condiviso e valutazione delle capacità genitoriali
Hits: 0La forma di parafilia in cui il piacere sessuale è legato al dolore fisico o morale del soggetto è definita masochismo sessuale. Il masochismo… Leggi tutto »Le parafilie – Il masochismo sessuale
Hits: 0Per quanto riguarda la pedofilia, attualmente, per poter considerare pedofilica l’attività sessuale con minori è necessario che gli stessi abbiano meno di 13 anni,… Leggi tutto »Le parafilie – Pedofilia
Hits: 4SESAMO, acronimo di Sexrelation Evaluation Schedule Assessment Monitoring, è un test psicodiagnostico destinato all’indagine in ambito clinico e di ricerca. La metodica consente di… Leggi tutto »Test disfunzioni sessuali – Sesamo
Hits: 0Nell’ambito degli interventi previsti in Italia in ordine alla tutela dei minori privi di un valido riferimento familiare, un posto particolarmente rilevante occupa la… Leggi tutto »L’affidamento etero familiare
Hits: 91La perizia psichiatrica, qualche volta confusa con la consulenza tecnica psicologica, ha obiettivi diversi. Essa viene richiesta nei casi in cui esiste il problema… Leggi tutto »La consulenza tecnica psicologica e la perizia psichiatrica
Hits: 0La richiesta di valutare l’idoneità educativa, attuale o potenziale, di persone adulte che svolgono o desiderano svolgere un ruolo parentale, viene avanzata abbastanza frequentemente… Leggi tutto »La valutazione dell’idoneità parentale
Hits: 1Il danno esistenziale da bullismo “Uno studente è oggetto di azioni di bullismo, ovvero è prevaricato o vittimizzato, quando viene esposto, ripetutamente nel corso… Leggi tutto »Il danno esistenziale da bullismo
Hits: 0La violenza giovanile Negli ultimi anni si registra un senso di malessere diffuso nella nostra società, nelle nostre famiglie: spesso si sentono notizie di… Leggi tutto »Una riflessione sulla violenza giovanile
Hits: 0DANNO ESISTENZIALE * Il danno esistenziale comprende qualsiasi evento che, per la sua incidenza negativa sul complesso dei rapporti della persona, è suscettibile di… Leggi tutto »Il danno esistenziale
Hits: 0L’espressione “danno da morte” (cosiddetto danno tanatologico) indica diverse situazioni giuridiche, riferibili: a) direttamente al danneggiato; b) alle cosiddette “vittime secondarie” (congiunti o parenti).… Leggi tutto »Il danno da lutto